Segnalibri
-
torna alla home page
- Calcolatori
- Eventi e Incontri
- Video
- Mettiti alla prova
- Scuola e progetti educativi
- Pubblicazioni e dati
- Informazioni di base
- Glossario
Fino al 22 dicembre c'è tempo per iscrivere la propria scuola ai Campionati Italiani di Economia e Finanza.
La competizione, rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (statali e paritarie), è promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e diversi altri partner, tra cui la Banca d'Italia, la Consob e gli Uffici Scolastici Regionali, anche nelle loro articolazioni provinciali.
L'obiettivo della gara è promuovere fra i giovani la cultura economica e finanziaria, come strumento per comprendere i fenomeni economici e sociali in atto e orientarsi in modo autonomo e responsabile rispetto ai cambiamenti della società. Come in ogni gara che si rispetti, ai vincitori spetterà un premio (un assegno di studio di diverso importo in base al posto raggiunto in classifica).
Questa edizione dei Campionati di Economia e Finanza si incentrerà sui seguenti temi, strettamente legati all'attualità:
Fino al 22 dicembre le scuole interessate dovranno iscriversi alla gara sul sito dei Campionati, www.oief.it. La competizione si articolerà in due fasi: una regionale e una nazionale. Gli studenti individuati dalle scuole per la selezione regionale dovranno iscriversi sulla piattaforma dal 16 gennaio al 31 gennaio 2023. Le prove della fase regionale si svolgeranno online a fine marzo in tre giorni consecutivi, a seconda della regione di appartenenza. La finale nazionale si svolgerà a Milano il 5 maggio e sarà l'occasione per dar vita ad una manifestazione culturale dedicata ai temi dell'educazione finanziaria a scuola, realizzata in collaborazione con il Comitato Edufin.
Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti sullo svolgimento delle prove, consulta il sito dei Campionati, in cui troverai anche materiali utili per prepararti sulle tematiche oggetto della competizione e iniziare ad allenarti!
Che vinca il migliore!