Arrivano i saldi!

Come affrontarli evitando gli eccessi

Con l'anno nuovo arrivano i saldi invernali, ma attenzione a mettere mano al portafoglio con troppo entusiasmo cedendo magari alla tentazione di acquisti comodi e veloci grazie al web!

I dati ci dicono che i pagamenti digitali stanno superando quelli in contanti, e che le spese online crescono anche sostenute dalla diffusione degli acquisti in poche rate, il Buy Now Pay Later (compra ora e paga dopo). Secondo le analisi della CRIF, uno dei sistemi privati che tiene traccia dei debiti, anche piccoli, della clientela verso banche e finanziarie, il BNPL come metodo di pagamento è stato in costante ascesa nell'ultimo biennio, e in particolare durante lo scorso Black Friday. Con l'arrivo dei saldi, è probabile che questa tendenza si ripeta.

Richiamiamo quindi qui di seguito qualche consiglio per fare shopping in modo consapevole evitando acquisti impulsivi e vi invitiamo a leggere, per saperne un po' di più, la nostra scheda sul Buy Now Pay Later.

  • La possibilità di acquistare immediatamente e pagare in seguito può far cadere vittima di trappole comportamentali, che spingono a prendere decisioni economiche poco sagge; attenzione in particolare alla preferenza per il presente, che porta a ricercare gratificazioni immediate senza valutare le conseguenze nel futuro, cioè l'impegno a pagare che, seppur contenuto, si sommerà ad altre spese nei mesi successivi.
  • Online o in un negozio reale, non acquistate qualcosa solo perché vi viene venduta in forte sconto. Chiedetevi: "Se potessi acquistarla allo stesso prezzo, ma senza sapere dello sconto, la desidererei altrettanto?" È preferibile compilare una lista di prodotti di cui avete veramente bisogno e attenersi ad essa.
  • Evitate di accumulare troppe rate nello stesso periodo, così non rischierete di perdere il controllo e trovarvi in difficoltà: un acquisto dilazionato è pur sempre un pagamento da effettuare nei tempi stabiliti se non volete pagare gli interessi di mora che scattano in caso di ritardo!
  • In ogni caso, ricordate che se siete stati così accorti da fare una  pianificazione delle vostre spese in vista di obiettivi specifici da raggiungere è bene attenervisi e tener conto sempre delle vostre effettive possibilità.

Buono shopping!

Hai trovato utile questo contenuto?