Saper(e)Consumare | Dall'1 al 15 febbraio: i webinar di educazione finanziaria con Banca d'Italia
Saper(e)Consumare è il progetto interdisciplinare, rivolto ai docenti delle secondarie di I e II grado e promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, che si propone di potenziare la cittadinanza digitale e orientare le nuove generazioni a un modello di consumo circolare in una società più innovativa, sostenibile ed equa.
Gli strumenti e le risorse per l'educazione a un uso del digitale in un'ottica di consumo consapevole e responsabile
- Il portale, www.sapereconsumare.it, organizzato in una sezione pubblica e un'area riservata accessibile tramite registrazione per consultare materiali di approfondimento, strumenti e schede-attività, spunti di riflessione e dibattito per stimolare consapevolezze nella scolaresca.
- Venti webinar rivolti ai docenti, affidati a partner istituzionali competenti su quattro temi di grande attualità:
Educazione digitale
Opportunità e rischi della connessione continua a cura del Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Diritti dei consumatori
Scelte consapevoli, tutele e sicurezza a cura dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e del Ministero dello sviluppo economico.
Consumo sostenibile
Meno sprechi, scelte responsabili, economia circolarea cura di ENEA e ISPRA.
Educazione finanziaria
Pianificazione, risparmio, rischi e opportunità dei pagamenti online a cura di Banca d'Italia.
Cinque webinar con Banca d'Italia, dall'1 al 15 febbraio
Per l'Educazione finanziaria è Banca d'Italia a curare e certificare i contenuti di Saper(e)Consumare. Dall'1 al 15 febbraio, le esperte e gli esperti dell'istituzione finanziaria italiana terranno cinque webinar, con informazioni, spunti e riflessioni per muoversi consapevolmente nei mercati digitali: dalla pianificazione familiare, alle modalità per comprare e pagare beni e/o servizi, alle scelte di investimento responsabili, ai rischi che si celano nelle piattaforme digitali.
Come partecipare
Iscriversi ai webinar è semplice e gratuito.
- Accedere/Registrarsi all'area riservata
- scegliere uno o più webinar di interesse
- compilare il form per prenotare un posto.
I webinar in diretta sono riservati ai docenti delle secondarie di primo e secondo grado, mentre le registrazioni saranno disponibili per tutti dalla fine di febbraio/primi di marzo:
- nell'area pubblica del sito sapereconsumare.it
- sul canale Youtube del Ministero dello sviluppo economico
Attestato di Partecipazione
Chi resterà collegato per almeno l'80% della durata della sessione riceverà un attestato di partecipazione.