Decisioni finanziarie e pianificazione. Perchè le donne fanno fatica a parlare di soldi
Descrizione
Gli italiani e, soprattutto, le donne sanno poco di economia e finanza. L'indagine condotta dalla Banca d'Italia all'inizio del 2020 sul livello di alfabetizzazione finanziaria degli italiani adulti conferma l'esistenza, nel nostro paese più che in altri, di un significativo divario di genere, con gli uomini attestati - su una scala da 1 a 21 - su un punteggio complessivo di 11,44 rispetto al 10,95 delle donne.
Riferimenti
Tutti i video
I video della serie Donne e denaro compongono un percorso di educazione finanziaria che vuole rispondere a esigenze specifiche del pubblico femminile evidenziate da ricerche e studi condotti in questi anni.
Le donne spesso ritengono di non doversi occupare di pianificazione e delle decisioni finanziarie importanti pur essendo sensibili ai temi del risparmio precauzionale. Occorre intervenire per aiutarle a guadagnare terreno in campo economico e finanziario, condizione indispensabile per l'emancipazione e il ben essere individuale e familiare.
I dati indicano la direzione degli interventi: diventa essenziale sensibilizzare le donne sull'importanza di acquisire un'educazione finanziaria di base, stimolarne una maggiore attenzione alla partecipazione alle decisioni finanziarie importanti, alla gestione proattiva dei loro risparmi. Per questo è importante partire proprio dalla pianificazione e dal corretto uso degli strumenti di pagamento.