Vita a rate - 03/03/2023 raiplay
Descrizione
Secondo la FABI, la Federazione Autonoma Bancari Italiani, attualmente 6,8 milioni di cittadini italiani hanno contratto un debito che può essere un mutuo, un credito al consumo o un prestito personale. Per quanto riguarda le ultime due tipologie di prestito il numero è aumentato principalmente a causa dell'inflazione e della perdita d'acquisto dei salari. Monica Giandotti ne discute con Maria Iride Vangelisti del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d'Italia, Janina Landau responsabile della sede romana di Class CNBC e Lando Maria Sileoni segretario generale della FABI.
Tutti i video
La Banca d'Italia ha avviato a gennaio 2023 una collaborazione con la Rai - Radiotelevisione Italiana sui temi dell'educazione finanziaria e della tutela dei clienti.
Come scegliere il mutuo? Cos'è l'inflazione? Perché investire in criptovalute è pericoloso?
Nelle interviste televisive e radiofoniche realizzate con la Rai abbiamo cercato di rispondere a queste e a tante altre domande.
Trovi gli estratti dei programmi televisivi, gli approfondimenti e le interviste su questo sito e sulla piattaforma on demand RaiPlay, nella raccolta dal titolo "Economia per tutti". L'accesso ai contenuti è gratuito. Cosa aspetti?
Guarda i video e scopri i consigli pratici di cui abbiamo parlato in tv per evitare di commettere errori nelle scelte finanziarie di tutti i giorni.