Educazione finanziaria e Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO) della Banca d'Italia
Dall'anno scolastico 2016-17 la Banca d'Italia ha offerto circa 500 percorsi di alternanza scuola-lavoro alle scuole di tutta Italia. Centinaia di colleghi-tutor hanno incontrato nei locali della Banca più di 5.000 ragazze e ragazzi, raccontando mestieri come la politica monetaria, la vigilanza sugli intermediari, la supervisione sui sistemi dei pagamenti e l'educazione finanziaria, impegnandosi in un percorso simulato di lavoro di cinque mattine. Gli studenti hanno analizzato le attività istituzionali di una Banca centrale. Il percorso è sfociato nella presentazione finale di un prodotto di lavoro da parte delle ragazze e dei ragazzi.
L'emergenza sanitaria ci ha indotto a convertire online i PCTO. L'esperimento, in base ai primi riscontri, funziona. Si mantengono le caratteristiche dell'offerta degli anni precedenti: è una esperienza di interazione e di scambio culturale tra la scuola e il mondo del lavoro. Nella versione on-line, le competenze trasversali degli studenti risultano ancora più valorizzate.
Pubblichiamo il testo di un articolo apparso su Milano Finanza lo scorso 27 maggio che racconta di un'esperienza di PCTO on line su temi di economia: 24 ragazzi e ragazze di una scuola della provincia di Catania hanno realizzato un video corso sulle basi della cultura finanziaria per i loro coetanei.
Scarica l'estratto dell'articolo
Scarica l'articolo in formato OCR