Segnalibri
- torna alla home page
- Calcolatori
- Eventi e Incontri
- Video
- Mettiti alla prova
- Scuola e progetti educativi
- Pubblicazioni e dati
- Informazioni di base
- Glossario
Video semplici e brevi, coinvolgenti e ironici, con la qualità garantita dalla Banca centrale europea Mancano mesi al grande concerto, ma perché trovi i prezzi delle camere d'albergo già alle stelle? Puoi avere la risposta a questa e [...]
vai all'articoloHai due minuti? Capisci meglio l'economia con "Espresso Economics"
Le disposizioni del Governo italiano per un sistema più sicuro e tutelato Con l'inizio del nuovo anno entra pienamente in vigore il regolamento europeo "MiCAR" (Markets in Crypto-Assets Regulation), cioè il "Regolamento del mercato delle [...]
vai all'articoloNuove regole per il mondo delle cripto-attività
Non potranno costare di più di quelli ordinari Dal 9 gennaio 2025 un'importante novità: Poste italiane e banche che già offrono ai propri clienti la possibilità di effettuare bonifici istantanei sono tenute ad applicare [...]
È capitato un po' a tutti noi di alzare gli occhi e cercare nelle nuvole figure e significati che ci riguardino. Oggi, la scienza attribuisce questa abitudine, pratica comune in molte società antiche, a un fenomeno neuropsicologico, la [...]
Cosa hanno in comune? I container per navi sono tra le invenzioni più significative del trasporto marittimo. Si tratta di grandi contenitori di acciaio, di dimensioni comprese tra 20 e 40 piedi (circa 6-12 metri di lunghezza), progettati per [...]
Oltre la metà dei cittadini dell'area dell'euro, il 55%, preferisce pagare nei negozi con le carte o altri strumenti digitali come le app sul cellulare, il 22% preferisce il tradizionale contante, cioè banconote e monete, mentre il 23% non [...]
Come affrontarli evitando gli eccessi Con l'anno nuovo arrivano i saldi invernali, ma attenzione a mettere mano al portafoglio con troppo entusiasmo cedendo magari alla tentazione di acquisti comodi e veloci grazie al web! I dati ci dicono che i [...]
Nel corso del tempo gli strumenti di pagamento si sono costantemente evoluti grazie ai progressi della tecnologia e alle normative, rispondendo alle necessità di cittadini e imprese e facilitando l'accesso ai servizi. Una prima piccola rivoluzione [...]
vai all'articoloI bonifici istantanei, una nuova era per i pagamenti digitali
Lo scorso 29 novembre, in chiusura del Mese dell'educazione finanziaria, la Banca d'Italia ha organizzato il webminar "Orientamento ed esperienze di educazione finanziaria". L'obiettivo dell'incontro era analizzare le linee guida sull'orientamento [...]
vai all'articoloEducazione finanziaria - Può orientare allo studio e al lavoro?