Portale di Educazione Finanziaria della Banca d'Italia: Home page
Notizie
-
30 gennaio 2023 : Il cammino verso l'euro digitale
A che punto siamo e come sarà veramente? La fase d'investigazione sul progetto dell'euro digitale, iniziata a ottobre 2021, ha recentemente fatto molti passi avanti: negli ultimi mesi sono stati pubblicati due documenti che spiegano al pubblico [...]
-
23 gennaio 2023 : Mutui e tassi di interesse
La legge di bilancio 2023 L'aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE per contrastare l'inflazione influenza, direttamente o indirettamente, il costo dei mutui e quindi l'importo delle rate da pagare. Nel caso dei mutui a tasso variabile, l'aumento [...]
-
18 gennaio 2023 : Torniamo a parlare di migranti, rimesse e costi
Quando nell'ultima delle sue Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli si chiede quale sia, alla luce della teoria della relatività di Einstein e della fisica quantistica, il posto degli esseri umani nel mondo, la risposta che offre è [...]
vai all'articoloTorniamo a parlare di migranti, rimesse e costi
-
13 gennaio 2023 : L'inflazione: cause, effetti e come fronteggiarla
Dopo anni in cui se ne è parlato pochissimo, l'inflazione è tornata ad animare il dibattito pubblico ed è oggi in cima alle preoccupazioni di molti italiani. Poiché la materia è complessa - gli economisti dibattono da [...]
vai all'articoloL'inflazione: cause, effetti e come fronteggiarla
-
4 gennaio 2023 : Parliamo di investimenti. C'è fondo e fondo...
E occhio ai costi! A inizio anno capita spesso di fare progetti sul futuro. Oggi ne approfittiamo per fare qualche riflessione su come investire meglio i nostri risparmi. Una regola fondamentale di ogni risparmiatore - lo ricordiamo spesso - è la [...]
vai all'articoloParliamo di investimenti. C'è fondo e fondo...
-
20 dicembre 2022 : Educazione finanziaria per ciechi e ipovedenti
Storie di inclusione Secondo i dati del 2019 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, le persone con deficit visivi sono circa 253 milioni, di cui circa 36 milioni sono i ciechi e 217 milioni gli ipovedenti. La distribuzione della [...]
vai all'articoloEducazione finanziaria per ciechi e ipovedenti
-
30 dicembre 2022 : Il nostro 2022
Anche per noi è tempo di bilanci. Velocemente ci scorre davanti un anno intenso, tanti accadimenti, alcuni inattesi e drammatici che hanno messo alla prova - ancora una volta - la nostra capacità di resistenza e di adattamento sul piano [...]
-
23 dicembre 2022 : Il paniere dell'inflazione
Storia dei consumi degli italiani I più giovani, prima di questo ultimo anno, forse non avevano mai sentito parlare di inflazione, qualcuno l'avrà studiata sui libri, di certo non l'avevano vissuta. Adesso è difficile trovare [...]
-
15 dicembre 2022 : Al via i Campionati di Economia e Finanza!
Fino al 22 dicembre c'è tempo per iscrivere la propria scuola ai Campionati Italiani di Economia e Finanza. La competizione, rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (statali e paritarie), è promossa [...]