I campioni italiani di economia e finanza
Il 5 maggio sono stati premiati a Milano, presso il Museo nazionale di scienza e tecnologia Leonardo da Vinci, i vincitori della V edizione dei Campionati italiani di economia e finanza. Nella competizione, gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di II grado di ogni indirizzo si sono confrontati con temi economici e finanziari di grande attualità, come l'inflazione e la digitalizzazione del sistema finanziario.
All'edizione di quest'anno hanno partecipato circa 250 istituti e 20 mila studenti, quasi il 15 per cento in più dello scorso anno. Il crescente interesse di studenti e docenti per le tematiche economiche e finanziarie testimonia l'importanza di comprendere il mondo che ci circonda, anche per fare scelte più consapevoli e partecipare in maniera attiva alla vita sociale ed economica del paese.
I vincitori
Tra i 40 studenti finalisti della competizione, i vincitori sono stati: Matteo Quaini, Clarissa D'Amico e Sofia Corradin, per la categoria junior; Matteo Niccoli, Dimitri Colombo e Vittoria Broshchak, per la categoria senior. La bella notizia di quest'anno è che per la prima volta ci sono state delle ragazze tra le vincitrici! Come in ogni gara che si rispetti, ai vincitori delle Olimpiadi è stato assegnato un premio: un assegno di studio di diverso importo in base al posto raggiunto in classifica.
La competizione
Anche quest'anno, l'ultima fase della competizione è stata organizzata dall'Istituto Paolo Frisi di Milano e promossa dal Ministero dell'Istruzione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e gli Uffici Scolastici Regionali. La cerimonia di premiazione è stata preceduta da una tavola rotonda sul tema "Educazione finanziaria digitale: rischi e benefici", che ha visto la partecipazione di: Riccardo De Bonis (Banca d'Italia), Nadia Linciano (Consob), Giovanna Boggio Robutti (FEduF), Emilio Barucci (Politecnico di Milano) e Mauro Meazza (Sole 24 ore).
Come partecipare alle prossime iniziative
Partecipare ai Campionati Italiani di Economia e Finanza significa mettersi alla prova con un sapere sempre più importante per il proprio futuro! Per rimanere aggiornati sull'edizione del 2024, si consiglia di seguire il sito http://www.oief.it.