La Banca d'Italia a Didacta 2023

Un appuntamento nazionale sull’innovazione nel mondo della scuola
Dall'8 al 10 marzo la Banca d'Italia, con i colleghi dell'IVASS e del futuro Museo della moneta, MUDEM, ha accolto docenti, studenti, dirigenti e operatori scolastici a Didacta Italia 2023, il più importante appuntamento nazionale sull'innovazione nel mondo della scuola.
Straordinario l'afflusso di pubblico che ha accolto con estremo interesse le nostre proposte di educazione finanziaria; la brochure con le iniziative per la scuola, i volumi didattici "Tutti per uno economia per tutti!" e i quaderni didattici dell'IVASS. Lo stand è piaciuto molto ai ragazzi che hanno sfogliato le pubblicazioni esposte commentando con i docenti e coinvolgendo tutti noi con domande e aneddoti. Una bella esperienza che ancora una volta ha avvicinato la Banca alla scuola e che ci ha consentito di intrattenerci con i docenti e i presidi che da tempo seguono le nostre iniziative, come ad esempio i PCTO.
Alcuni professori ci hanno anche raccontato il mutato approccio delle loro classi ai temi di economia e finanza segnalando interesse, tra le altre cose, per il concorso annuale "Inventiamo una banconota".
Abbiamo anche approfittato di questi momenti per raccogliere suggerimenti e consigli.
La Fiera ha dimostrato ancora una volta che l'impegno della Banca in questo campo è molto apprezzato e seguito.
Il pomeriggio del 9 marzo il Direttore generale, Luigi Federico Signorini, ha incontrato nello stand alcuni studenti, ricordando loro l'importanza di disporre fin da giovani degli strumenti utili per prendere decisioni, piccole o grandi, nella gestione del denaro.