Ultima raccomandazione OCSE sull'alfabetizzazione finanziaria. Oggi alle 15. Registrati on-line
È un giorno importante per l'educazione finanziaria: dalle 15 alle 16 di oggi verrà presentata la nuova raccomandazione dell'OCSE - l'organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico - sull'alfabetizzazione finanziaria. È disponibile nella versione italiana qui
Al webinar parteciperanno il sottosegretario al Ministero dell'economia e delle Finanze, Pier Paolo Baretta, la direttrice del Comitato di educazione finanziaria, Annamaria Lusardi, e Chiara Monticone per l'OCSE.
Per partecipare è necessario registrarsi a questo link.
La raccomandazione, adottata dal Consiglio dell'OCSE a livello ministeriale lo scorso 29 ottobre, è una sorta di testo unico che razionalizza diverse raccomandazioni proposte dall'OCSE in questo campo dal 2005 a oggi. L'OCSE da sempre sottolinea che le attività per accrescere la cultura finanziaria delle popolazioni sono parte di un più ampio sistema di tutele dei consumatori che comprende regole, controlli e strumenti di inclusione finanziaria e mira a rafforzare il benessere e la capacità delle persone di resistere a improvvisi e imprevisti shock finanziari, oggi più che mai.
Il documento è quindi un utile strumento di lavoro con l'obiettivo di sostenere governi, autorità pubbliche e altri soggetti nel progettare, attuare e valutare le politiche di alfabetizzazione finanziaria. In altre parole un nuovo schema condiviso a livello internazionale su cui immaginare il futuro dell'educazione finanziaria tenendo anche conto delle esigenze dei gruppi più vulnerabili e della crescente esigenza di competenze digitali per accedere a prodotto e servizi finanziari coerenti con le esigenze dei singoli.
Sono tre gli argomenti principali toccati:
- La necessità di strategie nazionali di educazione finanziaria per assicurare interventi coordinati nei paesi
- Le aree tematiche dell'alfabetizzazione finanziaria
- L'efficace erogazione dei programmi
L'evento, in italiano, è aperto a tutte le persone che sono interessate al tema, vi aspettiamo!