Banca d'Italia a Fiera Didacta
La Banca d'Italia partecipa alla quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull'innovazione del mondo della scuola. Dopo l'edizione 2021, tenutasi interamente on line a causa dell'emergenza pandemica, la manifestazione ritorna a Firenze, alla Fortezza da Basso, dal 20 al 22 maggio.
La Fiera ha l'obiettivo di promuovere il confronto sulla scuola tra docenti, educatori ed esponenti del settore, proponendosi come luogo di dibattito e conoscenza tra gli attori coinvolti nel processo educativo e di formazione professionale.
La Banca d'Italia sarà anche quest'anno fra i protagonisti dell'evento fieristico; nello stand dedicato al nostro Istituto (Padiglione Cavaniglia, Stand C 16), i colleghi della sede di Firenze accoglieranno i visitatori facendo conoscere le iniziative di educazione finanziaria organizzate e promosse per il mondo della scuola, come Educazione finanziaria nelle scuole e la Global Money Week, e le altre attività di servizi al cittadino. Saranno inoltre disponibili i materiali didattici e divulgativi pubblicati dalla Banca d'Italia, come i volumi Tutti per uno economia per tutti! realizzati per i diversi tipi di scuole, e le Guide in parole semplici.
Nell'ambito del Programma scientifico della Fiera, Magda Bianco, Capo Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria, prenderà parte al convegno "Preparare il futuro per bambine e ragazze: la strada delle STEM". Insieme alla Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, Ersilia Vaudo e Michela Di Biase si confronteranno su come promuovere e sostenere la presenza femminile nelle discipline scientifiche.
Il programma completo di Didacta è disponibile su https://fieradidacta.indire.it/programma. Per maggiori informazioni sulla presenza della Banca d'Italia a Didacta, potete scrivere a educazione.finanziaria@bancaditalia.it.
Vi aspettiamo in Fiera al nostro stand oppure visitate la nostra area espositiva virtuale!
Per avere maggiori dettagli sulle iniziative che la Banca d'Italia propone per il mondo della scuola leggi la nostra brochure.