• sei qui: Home
  • Notizie
  • Dal passato insegnamenti per l'oggi - Lotta al terrorismo, crisi energetica e inflazione in un evento per gli studenti

Dal passato insegnamenti per l'oggi - Lotta al terrorismo, crisi energetica e inflazione in un evento per gli studenti

Ieri in Italia si è celebrato il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. Il 9 maggio del 1978, 45 anni fa, veniva ritrovato a Roma il cadavere di Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse dopo il rapimento avvenuto il 16 marzo dello stesso anno. È importante ricordare che in quel periodo la società italiana seppe rimanere unita, riuscendo a sconfiggere i terrorismi che avevano insanguinato il Paese e a fronteggiare altre sfide economiche che segnarono gli anni Settanta del secolo scorso: la crisi energetica e l'alta inflazione.

Per promuovere la conoscenza del passato come strumento per capire l'oggi, si è tenuto ieri a Roma un evento per gli studenti centrato su questo parallelo storico, intitolato "Economia, benessere e legalità tra presente e passato". Lo hanno organizzato la Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio e la Fondazione Vittorio Occorsio.

All'incontro hanno partecipato il capo del Servizio Educazione Finanziaria della Banca d'Italia Riccardo De Bonis, la direttrice del Museo del Risparmio di Torino Giovanna Paladino, il preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Pegaso Stefano Palermo e il Consigliere alla legalità di Roma Capitale ed ex Procuratore capo di Milano Francesco Greco, che ha dialogato con i ragazzi.

Alcuni messaggi chiave

L'incontro è stata l'occasione per far riflettere i ragazzi su dinamiche economiche di ieri e di oggi, su come siano variati nel tempo i redditi e la loro distribuzione e su come la cultura finanziaria possa aiutare a comprendere meglio la realtà favorendo una partecipazione più attiva alla società e la stessa inclusione sociale delle persone. Ne conseguono benefici anche in termini di maggiore rispetto delle leggi, perché un cittadino incluso nella società è più attento alla legalità.

Per approfondire

Scopri di più sull'inflazione e sulla stabilità dei prezzi.

Hai trovato utile questo contenuto?