L'educazione finanziaria scende in campo per lo sport!
Il 29 e il 30 aprile prossimi prende il via un corso di educazione finanziaria dedicato a rappresentanti del mondo dello sport organizzato in collaborazione con il CONI, per conto del Comitato Nazionale per l'educazione finanziaria, da Banca d'Italia, Consob, IVASS e COVIP.
Per un atleta professionista è facile che i primi soldi nella vita arrivino molto presto, quando si è giovani e spensierati, e che non si tratti di entrate stabili e periodiche. Un atleta, nella fase della vita in cui la maggior parte delle persone si stabilizza al lavoro, può dover pensare a un nuovo impiego, talvolta reinventandosi e cercando di capitalizzare la propria immagine.
L'educazione finanziaria scende in campo con lo sport è un corso pensato proprio per le esigenze di atleti, tecnici e dirigenti sportivi, per supportarli nello sviluppo delle loro competenze finanziarie. Prevede cinque percorsi:
- Pianificazione e gestione delle finanze personali, strumenti di pagamento, finanziamento e risparmio
- Le scelte di investimento, i principali strumenti e servizi finanziari e gli abusivismi
- Gli strumenti previdenziali e assicurativi
- Le tutele del cliente bancario, dell'investitore e dell'assicurato
- Il credito sportivo e gli elementi di finanza per la piccola impresa
Madrina dell'evento la vicepresidente del CONI e oro olimpico di windsurf Alessandra Sensini.
Il 29 e 30 aprile si svolgeranno i primi due incontri dedicati alla pianificazione e gestione delle finanze personali. Informazioni disponibili qui.