• sei qui: Home
  • Notizie
  • Parliamo di più di economia in famiglia! La paghetta estiva può essere una buona occasione

Parliamo di più di economia in famiglia! La paghetta estiva può essere una buona occasione

I ragazzi italiani quindicenni, e ancor più le loro coetanee, hanno riportato punteggi più bassi della media internazionale nell'indagine OCSE-PISA 2018, pubblicata lo scorso maggio. La maggior parte dei giovani italiani ha dichiarato di parlare poco a casa di pianificazione finanziaria, e in generale di questioni economiche, se non strettamente legate a loro precisi acquisti. I dati mostrano che a contesti familiari nei quali è maggiore il coinvolgimento dei figli nelle discussioni di argomenti economici e finanziari corrisponde un livello più alto di competenza finanziaria dei ragazzi e delle ragazze.

Il ruolo della famiglia si conferma fondamentale anche nella trasmissione di questi saperi. Perché non approfittare del periodo estivo, delle rilassanti vacanze, per far confrontare, quasi senza accorgersene, i ragazzi e le ragazze con alcuni temi economici che entrano quotidianamente nella nostra vita? Dalla pianificazione del budget familiare all'uso degli strumenti di pagamento.

Si possono sperimentare alcune buone pratiche, come quella della paghetta settimanale o mensile, per una pizza o per la gita al mare con gli amici. Senza togliere nulla alla spensieratezza estiva, responsabilizziamo ragazze e ragazzi sull'importanza di gestire con consapevolezza il denaro.

Sul nostro sito, nella sezione dei progetti educativi, troverete spunti interessanti su Risparmio e Pagamenti di cui discutere insieme, link a brevi video e alcuni giochi da suggerire alle vostre figlie e ai vostri figli.

Hai trovato utile questo contenuto?