Possiamo davvero iniziare a sviluppare l'euro digitale?

Categoria: Euro digitale
Tempo di lettura 1 minuto
Pubblicato il 16/06/2023

Si avvicina il momento, fissato al prossimo ottobre, in cui avrà fine la fase istruttoria del progetto sull'euro digitale avviata dalla Banca Centrale Europea (BCE) nel 2021. In questo periodo, la BCE ha svolto  approfondimenti sulle possibili caratteristiche tecniche dell’euro digitale, analisi legislative, consultazioni con le principali istituzioni europee, con il mercato e con i cittadini dell'area dell'euro. Tutto questo per rispondere  alla domanda: "Possiamo davvero iniziare a sviluppare l'euro digitale?".

L'ultimo degli studi pubblicati dalla BCE riguarda gli esiti di un test di funzionamento dell'euro digitale, una sorta di prova per verificare se alcune scelte tecniche discusse fino ad ora possano essere effettivamente sviluppate. E i risultati di questo test sembrano incoraggianti.

La sperimentazione ha mostrato che già esistono diverse tecnologie in grado di supportare la diffusione dell'euro digitale nei pagamenti tra privati, nei negozi e nell'e-commerce. Ad esempio, sono stati testati pagamenti tramite QR code, pagamenti contactless presso i terminali di pagamento (POS) e tramite app. Un importante risultato è che, almeno dal punto di vista tecnico, l'euro digitale potrebbe essere scambiato anche offline, cioè senza connessione di rete. Questo renderebbe l'euro digitale molto simile a un pagamento in banconote.  

È stato anche verificato che l'euro digitale potrà circolare garantendo la privacy degli utilizzatori, una caratteristica fortemente richiesta durante la consultazione pubblica. Ciò significa che l'Eurosistema, il gestore del sistema, non registrerà informazioni sui pagamenti effettuati dai cittadini né sui saldi dei loro portafogli elettronici, pur garantendo una corretta regolamentazione degli scambi.

Per chi volesse saperne di più, il testo integrale del rapporto si trova sul sito della BCE (in inglese).

Vedi altri articoli della categoria:

Hai trovato utile questo contenuto?