Pagamenti digitali: come difenderti dal malware Brokewell
Un software che sottrae password e altri dati dai dispositivi con sistema operativo Android
Se hai un telefono o un altro dispositivo con sistema operativo Android, fai attenzione a Brokewell: un software truffaldino che prende il controllo del cellulare e ruba dati riservati, inclusi i codici e le password che usi per accedere al tuo home-banking o per pagare online.
Cos'è Brokewell
Brokewell è un trojan o cavallo di Troia, un tipo di malware (software dannoso) che permette ai criminali di accedere ai dispositivi dove viene installato. Minaccia i cellulari con sistema operativo Android.
Brokewell si nasconde in una pagina web che finge di offrire l'aggiornamento del browser Google Chrome: se si clicca sul pulsante per scaricare l'aggiornamento, in realtà si scarica questo trojan. Una volta installato, Brokewell permette a chi lo gestisce di prendere il controllo del cellulare e sottrarre i dati che la vittima inserisce, comprese le credenziali d'accesso al conto online e quelle per pagare in internet con la carta.
Come difenderti da Brokewell e dagli altri malware
Per proteggerti da Brokewell:
- aggiorna Google Chrome solo da Play Store;
- mantieni attivo Play Protect, lo strumento integrato nei cellulari Android che difende dalle app dannose.
Per proteggerti dai malware in generale, segui questi consigli della campagna "Occhio alle truffe" promossa dalla Banca d'Italia e dalle associazioni dei consumatori:
- scarica i software solo dagli app store ufficiali come Play Store o iOS App Store;
- installa un antivirus affidabile sul tuo dispositivo (computer, tablet, cellulare) e tienilo aggiornato;
- tieni aggiornati il sistema operativo e gli altri software;
- non cliccare su link, scansionare QR code o aprire allegati in email o messaggi sospetti;
- non accedere al conto online e non fare pagamenti in internet se sei connesso a una rete wi-fi pubblica;
- controlla le tue operazioni di pagamento con regolarità; se trovi operazioni non autorizzate, contatta subito la tua banca e blocca la carta;
- attiva l'avviso che ti informa ogni volta che fai un pagamento elettronico.
Vuoi saperne di più contro le frodi online? Segui "Occhio alle truffe"
"Occhio alle truffe" è una campagna contro le frodi nei pagamenti elettronici lanciata il 14 maggio 2024 dalla Banca d'Italia in collaborazione con le associazioni dei consumatori. Lo scopo è informare sui tipi di truffa più insidiosi, su come comportarsi per evitarli e, nel caso, come ottenere il rimborso delle somme perse. La Banca d'Italia comunicherà attraverso collaborazioni con i media principali, i suoi profili X e Linkedin e la sua iniziativa itinerante "In viaggio con la Banca d'Italia"; inoltre, terrà incontri con gli iscritti alle associazioni dei consumatori aderenti.
Guarda questi brevi video per conoscere i tipi di truffa trattati dalla campagna e come proteggerti.
Phishing
Spoofing
Man in the browser
Per approfondire
Scopri come proteggerti dalle truffe più insidiose nei pagamenti elettronici.