Ritorno al Civico 101 - Episodio 7

La serie "Civico 101, Via delle Finanze" è un'iniziativa del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin).

Per maggiori informazioni sull'attività del Comitato Edufin è possibile consultare la pagina dedicata del portale nazionale di Edufin, che si chiama "Quello che Conta".

Tema centrale della serie web è la corretta gestione delle finanze personali e familiari dei personaggi protagonisti: gli abitanti del condominio Civico 101, Via delle Finanze. Le vicende si svolgono, tra imprevisti e colpi di scena, nel contesto di un vivace e cosmopolita palazzo cittadino, coinvolgendo tutti i condomini in un intreccio divertente e dai risvolti inaspettati.

Una nuova famiglia, le scelte da fare in due

Questa volta Diego è alla presa con i conti di Giada e Luca che gli hanno appena annunciato di essere in attesa di un figlio. Lo abbia già detto, fare un bilancio familiare può sembrare un esercizio noioso ma nella pratica è molto utile a realizzare con serenità i propri obiettivi di vita e a essere pronti a fronteggiare eventuali imprevisti...e a proposito di imprevisti, in questo episodio la vita dei condomini di Civico 101 si tinge di giallo...

La lezione del giorno: In una coppia spesso una metà delega all'altra la contabilità famigliare, le decisioni economiche importanti, le scelte che influenzeranno molti aspetti della vita futura. Ci si rifugia nella scusa che "l'altro non ci capisce", o "coi numeri non sono mai stato amico". Tutte sciocchezze. La coppia e la famiglia si rinforza quando le decisioni sono prese in comune, quando si è tutti consapevoli e partecipi. Anche se uno dei due non lavora, non può voler dire che non debba conoscere e partecipare, alla pari.

Un piccolo aiuto: Un conto cointestato, col quale gestire le spese famigliari, può essere un primo passo per una piena condivisione. Per scegliere quello più adatto alle esigenze personali seguite questi consigli. E se ne aveste già uno, ma non vi soddisfa perché troppo costoso per i servizi che usate di più, ricordate che si può sempre cambiare!

Hai trovato utile questo contenuto?