Tappa n.10 del decalogo di educazione finanziaria. Impara a riconoscere le principali trappole comportamentali

Scegliere un finanziamento, accendere un mutuo, investire i propri risparmi: sono solo alcune delle scelte economiche, le più conosciute, che facciamo nella nostra vita. Per farle nel migliore dei modi è utile saperne un po' di matematica, informarsi, e - se ne senti l'esigenza - chiedere a un esperto. Ma, alla fine, la decisione spetta a te. È una decisione difficile, perché devi cercare di prevedere il futuro: quali saranno le esigenze tue e della tua famiglia fra qualche anno? Come si muoveranno i tassi di interesse?
Prendere una decisione oggi significa rinunciare ad alternative che potrebbero essere altrettanto valide o migliori, assumerti il rischio di quelle scelte. Prendere decisioni è frutto di compromessi e battaglie nel nostro cervello, tra l'istinto e la parte razionale.
"Possiamo pensare al nostro cervello come un elefante guidato da un piccolo omino. L'elefante rappresenta le cose che facciamo istintivamente e le nostre reazioni emotive. L'omino rappresenta la ragione, la logica che cerca di controllare e direzionare l'istinto. L'elefante, cioè i nostri istinti e pregiudizi, è forte e ben radicato a terra, per questo il lavoro dell'omino, cioè la parte razionale del nostro cervello, è tutt'altro che semplice".
Per approfondire clicca qui.
Articoli correlati
-
22 luglio 2020Tappa n. 9 del decalogo di educazione finanziaria. Conosci gli strumenti di tutela a disposizione del cliente bancario
-
17 luglio 2020Tappa n. 8 del decalogo di educazione finanziaria. Confronta più offerte prima di decidere.
-
8 luglio 2020Tappa n. 7 del decalogo di educazione finanziaria. Chiedi a persone esperte se non sai scegliere, anche se può avere un costo
-
3 luglio 2020Sesta tappa del decalogo dell'educazione finanziaria. Ricordati che una banca, un prodotto non sono per sempre: si può cambiare
-
25 giugno 2020Quinta tappa del decalogo dell'educazione finanziaria
-
22 giugno 2020Quarta tappa del decalogo dell'educazione finanziaria
-
18 giugno 2020Terza tappa del decalogo dell'educazione finanziaria.
-
15 giugno 2020Il decalogo dell'educazione finanziaria
-
11 giugno 2020Le 10 cose che è indispensabile sapere. Il decalogo dell'educazione finanziaria.