Ricerca per tag
10 risultati di ricerca per tag "Criptoattività"
Pagina 1 di 1
- Cosa sono gli smart contract?Data Pubblicazione:2 maggio 2025Sai cos'è un contratto intelligente? Scopri come funzionano gli smart contract, i loro vantaggi e svantaggi. Quali saranno le possibili applicazioni di questo strumento nel settore bancario e assicurativo? Leggi la scheda per saperne di più.Categoria:
- Contante, euro digitale, criptoattività: cosa ci aspetta?Data Pubblicazione:28 aprile 2025Dialogo in un evento speciale a Trento con il Governatore della Banca d'Italia in vista del Festival dell'economia.Categoria:
- Come funziona lo smart contract?Data Pubblicazione:3 aprile 2025Come fa a funzionare un contratto intelligente? Come avviene il processo di firma? Trovi nella scheda tutte le informazioni utili per comprendere cosa si intende per chiave pubblica e privata e quali sono le loro funzioni.Categoria:
- CriptoattivitàData Pubblicazione:14 marzo 2025Conosciamo le caratteristiche e i rischi delle criptovalute e delle altre criptoattività e le tutele per i risparmiatori che le comprano.Categoria:
- Nuove regole per il mondo delle criptoattivitàData Pubblicazione:16 gennaio 2025Entra pienamente in vigore il regolamento europeo MiCAR, che aumenta le tutele per chi compra e vende alcuni tipi di criptoattività.Categoria:
- Quanto siamo disposti a rischiare? Gli investimenti degli italiani secondo l'ultimo rapporto ConsobData Pubblicazione:16 agosto 2024Il nuovo rapporto Consob sugli investimenti degli italiani mostra che gli strumenti più diffusi sono a basso rischio e l'orizzonte di breve-medio periodo.Categoria:
- Servizi bancari e finanziari, il futuro dei contratti è smart?Data Pubblicazione:31 agosto 2023Cosa sono gli smart contract e perché potrebbero essere importanti per la vita di consumatori nel futuro? La tecnologia alla base degli smart contract è in fase di evoluzione, tuttavia diverse società hanno lanciato progetti per ...Categoria:
- MiCA ci facciamo illudere dalle criptoattività!Data Pubblicazione:20 giugno 2022Il regolamento MiCA in Europa mira a regolare le criptoattività, definendo norme per gli strumenti basati sulla blockchain e imponendo requisiti agli emittenti e ai fornitori di servizi. Resta un settore rischioso e parzialmente non regolabile.Categoria:
- Bitcoin e i suoi fratelli. Che cosa sta succedendo nel mercato delle criptoattività?Data Pubblicazione:20 maggio 2022Perché il valore del Bitcoin è sceso sotto i 30.000$? Il rialzo dei tassi della Federal Reserve ha spinto gli investitori verso asset meno rischiosi, ma anche l'incertezza globale ha contribuito, penalizzando i piccoli risparmiatori.Categoria:
- Bitcoin sulle montagne russeData Pubblicazione:14 gennaio 2021Bitcoin ha un valore che oscilla moltissimo, come mostrano le impennate e le cadute negli anni, e questo lo rende un investimento assai rischioso.Categoria: