Glossario
- INTERMEDIARI
-
Le banche e gli altri intermediari finanziari sono imprese che facilitano il trasferimento di denaro tra soggetti che hanno surplus finanziario (risparmiatori) e soggetti che sono in temporanea situazione di fabbisogno di risorse (imprese o individui che hanno bisogno di un prestito).
In particolare, le banche possono raccogliere il denaro dal pubblico, tramite i depositi, e prestarlo a soggetti che ne hanno bisogno. Esistono anche altri intermediari specializzati in attività di finanziamento, ma che non possono raccogliere il risparmio dal pubblico: intermediari finanziari di leasing, factoring o di credito al consumo, iscritti in un apposito albo della Banca d'Italia.
Recentemente sono nate nuove attività finanziarie più innovative svolte da soggetti professionali autorizzati, ad esempio, a prestare servizi di pagamento e/o servizi di investimento, e a effettuare emissione e gestione di moneta elettronica.