Glossario
- PROPENSIONE AL RISCHIO
-
In senso stretto, il termine propensione al rischio fa riferimento al comportamento di uno "scommettitore" che, a parità di rendimenti attesi offerti da due opzioni di "gioco", sceglie quella con una variabilità dei risultati maggiore, con l'obiettivo di ottenere rendimenti più alti di quelli attesi. Nel caso di un gioco testa-croce dove la vincita massima è pari a 100 e quella minima 0, lo scommettitore propenso al rischio preferisce sempre giocare per cercare di vincere 100 pur rischiando di perdere tutto invece di ottenere con certezza 50 (valore atteso della scommessa).
Vedi anche la voce Avversione al rischio.