LE DONNE CONTANO. Un progetto di educazione finanziaria pensato per le donne
Un percorso di educazione finanziaria, in cinque moduli, pensato per le donne, anche quelle che non hanno mai tempo per queste cose ... fruibile dove si vuole e quando si può, perché migliorare conoscenze e comportamenti finanziari è importante e conviene.
2. Strumenti di pagamento elettronici
3. Conto corrente, Home banking e Sicurezza informatica
Modulo 1: Pianificazione finanziaria
Benvenute al primo modulo di un breve percorso di educazione finanziaria indirizzato alle donne. Se in Italia la conoscenza finanziaria è particolarmente bassa nel confronto internazionale, le donne in particolare risultano saperne meno degli uomini... è ora di recuperare ;-)
- Guarda un breve video sulla pianificazione finanziaria, interpretato da Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi
- Segui la videolezione (script del video)
- Mettiti alla prova: un quiz sul budget
- Un utile strumento per la tua pianificazione futura: il calcolatore del budget
Modulo 2: Strumenti di pagamento elettronici
Benvenute al secondo modulo di un breve percorso di educazione finanziaria indirizzato alle donne. Nella nostra vita sono entrati molti strumenti alternativi al contante che si possono usare per gli acquisti on line e nei negozi fisici... proviamo a conoscerli meglio!
- Guarda un breve video sulla carta di credito, interpretato da Roberto Ciufoli
- Segui la videolezione (script del video)
- Mettiti alla prova: un video-quiz sulle carte di pagamento
Modulo 3: Conto corrente, Home banking e Sicurezza informatica
Benvenute al terzo modulo di un breve percorso di educazione finanziaria indirizzato alle donne. Qui troverete alcune informazioni sul conto corrente e l'indicazione dei comportamenti corretti per accedere ai servizi bancari online, navigare sicure ed evitare di abboccare ai tentativi di truffe.
- Guarda un breve video sul conto corrente, interpretato da Tiziana Foschi
- Segui la videolezione (script del video)
- Mettiti alla prova: un quiz sulla sicurezza
Modulo 4: Indebitarsi con prudenza

Benvenute al quarto modulo di un breve percorso di educazione finanziaria indirizzato alle donne. Qui troverete alcune informazioni sul mutuo ipotecario, sulle diverse tipologie di credito al consumo e sulle attenzioni da adottare prima di sottoscrivere un contratto di finanziamento e fino alla sua estinzione. In chiusura brevi e pratici cenni alla Centrale dei Rischi.
- Guarda un breve video sul credito al consumo, interpretato da Roberto Ciufoli
- Segui la videolezione (script del video)
- Mettiti alla prova: un quiz sull'indebitamento
- Degli utili strumenti per calcolare ad esempio la rata di un mutuo o la rinegoziazione: i calcolatori
- Le guide in parole semplici
Modulo 5: l'ABC degli investimenti
Qui potrete acquisire informazioni di base per proteggere i risparmi dall'inflazione, conoscere e selezionare i diversi strumenti di investimento e provare a costruire un vostro portafoglio.
- Guarda un breve video su Le scelte di investimento, interpretato da Tiziana Foschi
- Segui la videolezione (script del video)
- Segui l'approfondimento sugli strumenti finanziari (script del video)
- Mettiti alla prova: un quiz sugli investimenti
- Il glossario dell'ABC degli investimenti