Aspettando il Mese Edufin!

Categoria: Mese Edufin
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 16/10/2025

L'appuntamento annuale con il Mese dell'educazione finanziaria, giunto alla sua ottava edizione, è alle porte. Per questo, nelle prossime settimane vi accompagneremo - con articoli e approfondimenti - alla scoperta delle iniziative promosse dalla Banca d'Italia per la più grande manifestazione dedicata alla cultura finanziaria, coordinata dal Comitato Edufin.

Un mese per imparare a scegliere

Il Mese Edufin 2025 si svolgerà dal 1° al 30 novembre e proporrà, in tutta Italia, eventi gratuiti in presenza e online rivolti a tutte le fasce d'età. L'obiettivo? Promuovere una gestione consapevole delle risorse finanziarie personali e familiari, rafforzando le competenze in ambito economico, assicurativo e previdenziale.

Lo slogan della manifestazione, "Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani", sottolinea infatti l'importanza di acquisire strumenti utili per affrontare le scelte quotidiane e pianificare il futuro con maggiore serenità.

Un logo, tanti colori

Per aiutare il pubblico a orientarsi tra le numerose proposte, a partire da quest'anno il logo del Mese si tingerà di colori diversi a seconda dei contenuti e dei destinatari:

  • rosa per le iniziative rivolte principalmente alle donne;
  • verde per i temi legati alla sostenibilità ambientale;
  • giallo per le attività promosse da università e istituzioni scientifiche;
  • viola per gli eventi dedicati all'innovazione tecnologica e finanziaria. 

Un calendario ricco di eventi

Il programma della manifestazione, in costante aggiornamento sul sito del Comitato Edufin, includerà nelle prossime settimane seminari, laboratori, webinar e giochi didattici organizzati da enti pubblici e privati, scuole, università, associazioni e imprese.

Tra gli appuntamenti in calendario, tornano quest'anno:

  • la Giornata dell'educazione assicurativa, il 12 novembre
  • la Settimana dell'educazione previdenziale, dal 17 al 23 novembre;
  • la Giornata della legalità finanziaria, promossa dal Comitato Edufin in collaborazione con la Guardia di Finanza, il Ministero dell'Istruzione e del Merito e con il patrocinio del Ministero dell’Economia e delle Finanze. 

La Banca d'Italia sul territorio

La Banca d'Italia parteciperà attivamente con un calendario di iniziative, nelle varie regioni italiane anche grazie al contributo delle Filiali presenti sul territorio. In particolare, le iniziative includeranno:

  • laboratori educativi per le scuole, dalla primaria alla secondaria di secondo grado, per sensibilizzare il mondo della scuola sull'importanza per i più giovani di acquisire competenze economiche e finanziarie di base per contribuire a una cittadinanza attiva e consapevole;
  • laboratori ed eventi per un pubblico adulto, in particolare le donne e le persone in situazioni di vulnerabilità economica, su temi di utilità pratica come gli strumenti di tutela;
  • iniziative di inclusione finanziaria dedicate, ad esempio, alle persone con difficoltà uditive, con l'obiettivo di promuovere la cultura finanziaria in modo inclusivo e accessibile. 

Scopri gli eventi vicino a te

Vuoi sapere quali appuntamenti si terranno nella tua regione? Se sei interessato a conoscere gli eventi in programma più vicini a te, torna a trovarci: nei prossimi giorni pubblicheremo il calendario con le iniziative organizzate dalla Banca d'Italia.

Non perdere il prossimo articolo sulle iniziative dedicate al mondo della scuola!

Buon Mese Edufin a tutte e tutti!

Vedi altri articoli della categoria:

Hai trovato utile questo contenuto?