Segnalibri
-
torna alla home page
- Calcolatori
- Eventi e Incontri
- Video
- Mettiti alla prova
- Scuola e progetti educativi
- Pubblicazioni e dati
- Informazioni di base
- Glossario
Nei giorni scorsi si è tornati a parlare di obbligazioni o bond Parmalat e del tracollo della omonima società guidata da Calisto Tanzi, venuto a mancare all'inizio del mese di gennaio. È una storia che risale a quasi 20 anni fa ma che ha messo a dura prova il portafoglio di tanti risparmiatori. Le obbligazioni collegate alla Parmalat furono rimborsate solo in parte, con perdite per le persone che in quelle obbligazioni avevano investito i loro risparmi.
Ma cosa sono i bond e le obbligazioni societarie? In generale, l'obbligazione è un titolo emesso da una banca, da una società privata o da uno Stato, come i BOT o i CCT. Quando si acquista un'obbligazione si ottiene il diritto a ricevere, alla scadenza, il rimborso della somma versata e una remunerazione chiamata cedola, che può essere trimestrale, semestrale o annuale. L'obbligazione rappresenta un debito per chi l'ha emessa, perché utilizza la somma raccolta per finanziarsi. Bond non è altro che il termine inglese per obbligazione.
Per saperne di più vi proponiamo la nostra scheda sulle obbligazioni, l'infografica investire e il simpatico video con gli attori Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi sulle scelte d'investimento.