Il progetto "Banca digitale facile"
Oggi tre italiani su quattro dispongono dell'home banking, cioè della possibilità di accedere a prodotti e servizi bancari direttamente da casa, tramite computer o smartphone. Grazie all'home banking da moltissimi anni non è più necessario recarsi presso uno sportello bancario per fare operazioni: possiamo ad esempio effettuare bonifici, controllare il nostro estratto conto o investire il nostro denaro in qualunque momento con pochi click.
Non solo. Avere un conto corrente online consente anche di risparmiare: secondo l’Indagine della Banca d'Italia sul costo dei conti correnti, nel 2023 un conto online risultava in media il 70 per cento meno costoso rispetto a quello tradizionale.
L'ampia diffusione dei servizi bancari online, pur offrendo vantaggi in termini di accessibilità e di costi, ha anche messo in evidenza nel tempo nuove fragilità: chi ha difficoltà a utilizzare computer e smartphone – come molti anziani – rischia di restare escluso da uno strumento sempre più importante per la gestione quotidiana del denaro. Saper usare l'home banking richiede infatti alcune competenze di base che non tutti hanno.
La proposta della Banca d'Italia
Per favorire l’inclusione finanziaria e promuovere un uso consapevole e sicuro dei servizi bancari digitali, la Banca d'Italia offre la possibilità di partecipare a un percorso di educazione finanziaria dedicato all'home banking, pensato per rendere l'accesso ai servizi bancari digitali più semplice per tutti.
In un ambiente simulato, quindi protetto e senza rischi, si impara a verificare il saldo, controllare i movimenti, eseguire bonifici e pagare bollettini. Il corso, tenuto da esperti della Banca d'Italia presso università per adulti e della terza età o altre associazioni, mira a sviluppare autonomia e sicurezza nell'uso dell'home banking. L'approccio è pratico e interattivo: le lezioni si tengono in presenza in aule attrezzate con computer dove i partecipanti possono esercitarsi con un simulatore, che riproduce una tipica piattaforma di home banking. Se vuoi, puoi provare già ora a esercitarti sul simulatore utilizzando questo link!
Il corso prevede anche quiz interattivi sulla sicurezza online per imparare a riconoscere e prevenire le truffe digitali, seguendo le migliori pratiche per un uso sicuro dei servizi bancari online.
Come partecipare
Per informazioni o per partecipare al corso contatta la Filiale della Banca d'Italia più vicina a te.
Non lasciarti intimidire dalla tecnologia: scopri come gestire al meglio le tue operazioni bancarie con l'aiuto della Banca d'Italia!