Ritorno al Civico 101 - Episodio 8

La serie "Civico 101, Via delle Finanze" è un'iniziativa del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin).

Per maggiori informazioni sull'attività del Comitato Edufin è possibile consultare la pagina dedicata del portale nazionale di Edufin, che si chiama "Quello che Conta".

Tema centrale della serie web è la corretta gestione delle finanze personali e familiari dei personaggi protagonisti: gli abitanti del condominio Civico 101, Via delle Finanze. Le vicende si svolgono, tra imprevisti e colpi di scena, nel contesto di un vivace e cosmopolita palazzo cittadino, coinvolgendo tutti i condomini in un intreccio divertente e dai risvolti inaspettati.

Per pianificare la pensione e la terza età

Sandro è davvero un ragazzo con la testa sulle spalle. Non solo sta seguendo i consigli di Diego per informarsi bene sul mutuo per la casa e indebitarsi consapevolmente sulla base delle proprie reali possibilità, ma già pensa a come investire i suoi piccoli risparmi...Il futuro è incerto, e per quanto non bisogna farsi scappare le occasioni, come il poeta latino Orazio ricordava, non bisogna nemmeno concentrarsi solo sul presente come esortava Lorenzo il Magnifico dei Medici. Arriverà il momento della pensione, e sapere su quanto potremo fare affidamento - oggi - ci potrà aiutare a svelare un po' di quel mistero che avvolge il nostro fato!

La lezione del giorno: Quando si inizia a lavorare difficilmente ci si vuole proiettare al momento della pensione, così lontano e incerto. È qualcosa che non abbiamo voglia di vedere, ma è proprio nei primi anni di lavoro che bisogna impegnarsi a capire quali strumenti possiamo usare per arrivare all'età della pensione un po' più sereni.

Un piccolo aiuto: Per prima cosa dobbiamo capire che negli investimenti ci sono diversi orizzonti temporali, ognuno utile a particolari necessità: il breve, il medio e il lungo termine. Per non trovarsi impreparati al momento della pensione si può pensare di utilizzare forme di previdenza complementare, ma anche piani di risparmio, o investimenti in titoli di Stato.

Hai trovato utile questo contenuto?