Le analisi
In questa sezione sono raccolti i principali contributi della Banca d'Italia sulla ricerca intorno all'alfabetizzazione economica e finanziaria.
2024
- N. 858 - I microimprenditori e la doppia transizione verde e digitale: il ruolo delle competenze finanziarie (testo in inglese)
- N. 853 - Alfabetizzazione finanziaria dei microimprenditori e accesso al credito (testo in inglese)
- N. 838 - Le conoscenze finanziarie e le aspirazioni professionali dei giovani: un percorso verso l'imprenditorialità (testo in inglese)
- N. 837 - Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento: l'esperienza della Banca d'Italia
-
- N. 741 - Digitalizzazione, conoscenza finanziaria e decisioni finanziarie (testo in inglese)
- N. 732 - Dati e metodi per la valutazione dei rischi climatici e ambientali in Italia
- N. 727 - La cultura finanziaria dei microimprenditori in Italia (testo in inglese)
- N. 726 - Educazione finanziaria: presupposti, politiche ed esperienza della Banca d'Italia
- N. 725 - Fonti statistiche per misurare l'alfabetizzazione finanziaria”, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza (testo in inglese)
- N. 724 - Le competenze finanziarie e digitali dei micro-imprenditori italiani e il loro ruolo durante la pandemia (testo in inglese)
- N. 723 - Le sfide per l'inclusione finanziaria e il ruolo dell'educazione finanziaria (testo in inglese)
- N. 722 - L'alfabetizzazione finanziaria, le competenze matematiche e la scuola: uno sguardo ai paesi avanzati (testo in inglese)
- N. 690 - La moneta digitale di banca centrale: progresso tecnologico ed evoluzione delle istituzioni (testo in inglese)
- N. 684 - Il sistema bancario e il finanziamento delle imprese del Mezzogiorno
- N. 682 - La trasformazione digitale nell'industria bancaria italiana (testo in inglese)
-
- N. 435 - I livelli di alfabetizzazione finanziaria della popolazione adulta italiana: l'esperienza della Banca d'Italia (testo in inglese)
- N. 335 - La financial literacy in PISA 2012: un'analisi dei risultati e il ruolo delle famiglie in Italia
- N. 155 - Funziona l'educazione finanziaria a scuola? L'esperienza italiana (testo in inglese)