Lo scambio infinito: tre incontri per scoprire il valore della moneta tra filosofia, arte e innovazione

Categoria: Mese Edufin
Tempo di lettura 1 minuto
Pubblicato il 10/11/2025

Che cosa rende un pezzo di carta, di metallo o un'informazione digitale "moneta"? Quale legame unisce il denaro alla bellezza, alla tecnologia e al pensiero umano?

A queste domande risponde "Lo scambio infinito", il ciclo di tre incontri organizzato dal Museo della Moneta della Banca d'Italia (MUDEM) in collaborazione con il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, nell'ambito del Mese dell'Educazione finanziaria.

Gli appuntamenti si terranno a Roma, presso il MAXXI, e offriranno al pubblico l'occasione di esplorare la moneta da prospettive inedite: filosofia, arte e innovazione.

Programma degli incontri

13 novembre 2025 - Ore 18:30
Nel segno della moneta: filosofia ed economia
Auditorium del MAXXI
Un dialogo tra filosofia ed economia per riflettere su come un pezzo di metallo, di carta o un fascio di bit possa essere considerato "moneta". A dipanare questo intreccio di registrazioni, documenti, riti e istituzioni, interviene Maurizio Ferraris, filosofo e docente all'Università di Torino.

26 novembre 2025 - Ore 18:00
Moneta e arte: l'enigma del valore
Sala Carlo Scarpa, MAXXI
Quanto vale un'opera d'arte? E perché oggi l'arte è anche un investimento? Ne discutono Guido Maria Brera, dirigente e scrittore, e l'artista Cesare Pietroiusti, in un confronto sul rapporto tra bellezza, mercato e speculazione.

5 dicembre 2025 - Ore 18:00
Dall'oro al digitale: l'innovazione, la tecnologia, la finanza
Sala Carlo Scarpa, MAXXI
Un viaggio dalle origini al futuro della moneta, tra oro, blockchain e pagamenti digitali. Intervengono Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, e Barbara Carfagna, giornalista e conduttrice Rai.

Un invito alla riflessione

Non perdere l'occasione di partecipare a queste conversazioni e scopri quanto la moneta sia legata alla storia, alla cultura e alle trasformazioni tecnologiche che plasmano il nostro presente.

Per maggiori informazioni visita il sito del Museo della Moneta e del MAXXI.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Vedi altri articoli della categoria:

Hai trovato utile questo contenuto?