Glossario
- VIGILANZA
La Banca d'Italia vigila sugli intermediari bancari e non bancari che sono iscritti in appositi albi. Dal novembre del 2014 la vigilanza sulle banche è svolta nell'ambito del Meccanismo di vigilanza unico (MVU, vedi voce relativa). L'attività di vigilanza consiste sia nel controllo a distanza, sia nelle ispezioni presso gli intermediari, sia nell'adozione di provvedimenti amministrativi, come le autorizzazioni, le sanzioni e i provvedimenti per la gestione delle situazioni problematiche. La vigilanza offre anche una serie di servizi direttamente ai cittadini, come la gestione degli esposti presentati dai cittadini, l'assistenza ai Collegi dell'Arbitro Bancario Finanziario (ABF, vedi voce relativa), la promozione della cultura finanziaria.