Gli appuntamenti con il MUDEM nel Mese Edufin
Nel Mese dell'educazione finanziaria 2025, MUDEM invita tutti e, in special modo, studenti, docenti ed educatori, a esplorare MUDEMverse - Tycoon e viaggi nel tempo!, il primo videogioco del Museo della Moneta, ispirato al suo futuro percorso di visita "L'avventura della moneta".
Il videogioco
MUDEMverse è la prima esperienza di educazione finanziaria di una Banca centrale nazionale a essere pubblicata su ROBLOX, una delle piattaforme più utilizzate per giocare e vivere esperienze 3D. Tramite una sequenza di minigiochi, l'applicazione propone un viaggio nel tempo, dalla Mesopotamia fino all'era del digitale, conducendo il giocatore alla scoperta della storia della moneta e della finanza per ricomporre le sale del MUDEM distrutte da uno scienziato malvagio.
I messaggi educativi
Ogni minigioco offre un particolare messaggio educativo, collegato all'epoca in cui è ambientato:
1. Mesopotamia - come erano fatti i primi contratti di prestito?
2. Antica Roma - qual è la relazione che lega il valore della moneta alla fiducia?
3. Rinascimento - perché sono nate le banche?
4. Ottocento - qual è il legame che unisce rischio e rendimento?
5. Novecento - che cos'è l'inflazione e il potere d'acquisto?
6. Epoca contemporanea - come difendersi dalle minacce cyber e dalle truffe digitali?
Due appuntamenti per scoprire MUDEMverse
Il Centro Convegni Ciampi di Roma ospiterà il 17 novembre dalle ore 10:30, l'incontro ibrido dal titolo "Un gioco lungo una storia. Alla scoperta di MUDEMverse, il videogioco del MUDEM: un'avventura tra monete e finanza”.
L'evento, rivolto alle ragazze e ai ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado, rappresenta un'occasione unica per scoprire MUDEMverse insieme agli sviluppatori del gioco e per dialogare con gli esperti di educazione finanziaria della Banca d'Italia, accademici e professionisti del mondo dei videogiochi e della formazione in tecnologie creative.
Puoi partecipare all'incontro - in presenza fino a esaurimento posti, oppure online attraverso un link - registrandoti via mail all'indirizzo MUDEM.Scuole@bancaditalia.it.
Un secondo evento esclusivamente online, dedicato a docenti ed educatori, è in programma il 25 novembre alle ore 16:00 per riflettere sull'uso dei videogiochi come supporto ai processi di apprendimento e alle esperienze culturali. Verranno illustrati anche i kit didattici complementari al videogioco, disponibili nelle prossime settimane sul sito del Museo, con contenuti di approfondimento, pillole di educazione finanziaria e giochi analogici da impiegare in classe o a casa.
E non finisce qui!
Oltre al ciclo di incontri presso il MAXXI di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, per conoscere la moneta in tutte le sue forme MUDEM propone agli studenti della scuola secondaria di II grado un altro appuntamento, il 27 novembre, dalle 10:00 alle 13:00.
Attraverso un quiz interattivo, in chiave ludica, nella "Moneta e le sue forme" verrà ripercorsa la storia degli strumenti di pagamento, dagli oggetti premonetali ai moderni sistemi digitali, per riflettere insieme sulla moneta, le sue funzioni e le sue forme.
Scopri tutti i dettagli e come partecipare sul sito del MUDEM.