La Banca d'Italia per il Mese Edufin: al via laboratori ed eventi per grandi e piccoli in tutta Italia!

Categoria: Mese Edufin
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 30/10/2025

Anche quest'anno, in occasione del Mese dell'Educazione Finanziaria, la Banca d'Italia rinnova il suo impegno per promuovere la cultura finanziaria tra i cittadini, con un'attenzione particolare ai giovani e alle categorie più esposte economicamente.

Le Filiali della Banca, distribuite su tutto il territorio nazionale, propongono iniziative e laboratori pensati per offrire strumenti pratici e trasmettere conoscenze utili per affrontare con maggiore consapevolezza le scelte finanziarie quotidiane.

Un'offerta pensata per tutti

Le iniziative si svolgeranno in presenza, online o in modalità ibrida, e sono rivolte a un pubblico ampio: giovani, adulti, donne, anziani, docenti, piccoli imprenditori, volontari del terzo settore e migranti.

I laboratori per la scuola

Se ti interessano i laboratori rivolti a studenti e insegnanti, scopri le iniziative in programma per il mondo della scuola: ne abbiamo parlato nella notizia della scorsa settimana!

Tra le proposte per gli adulti, realizzate a livello locale in collaborazione con diversi partner, ci sono:

  • L'Economia per tutti è per te. Un laboratorio pratico per scoprire come usare i calcolatori e i materiali informativi disponibili sul nostro sito "L'Economia per tutti", utili per simulare la rata di un mutuo e gli effetti di un investimento o a pianificare e risparmiare;
  • Le donne contano: l'ABC degli investimenti. Un incontro dedicato alle formatrici di tre sigle sindacali (CGIL, CISL, UIL) per approfondire i concetti chiave dell'investimento, come rischio, rendimento e diversificazione, con l'obiettivo di rafforzare l'autonomia finanziaria femminile;
  • Educazione finanziaria, inclusione, solidarietà. Un programma realizzato in collaborazione con la Caritas, rivolto a volontari e responsabili dei centri di ascolto, per promuovere l'inclusione sociale attraverso l'educazione finanziaria;
  • Esposto alla Banca d'Italia e ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario. Incontri informativi per conoscere gli strumenti di tutela offerti dalla Banca d'Italia, in collaborazione con le associazioni dei consumatori. 

Gli appuntamenti da non perdere

Tra gli appuntamenti da segnare in agenda, a cui è possibile partecipare:

Ti racconteremo meglio questi appuntamenti nelle prossime uscite dedicate al Mese Edufin, torna a trovarci per saperne di più!

Consulta il calendario

Per conoscere le date, i luoghi e le modalità di partecipazione, puoi consultare anche il Calendario del Mese dell'Educazione Finanziaria disponibile nella sezione Eventi.

Buon Mese Edufin a tutte e tutti!

Vedi altri articoli della categoria:

Hai trovato utile questo contenuto?