Ritorno al Civico 101 - Episodio 10
La serie "Civico 101, Via delle Finanze" è un'iniziativa del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin).
Per maggiori informazioni sull'attività del Comitato Edufin è possibile consultare la pagina dedicata del portale nazionale di Edufin, che si chiama "Quello che Conta".
Tema centrale della serie web è la corretta gestione delle finanze personali e familiari dei personaggi protagonisti: gli abitanti del condominio Civico 101, Via delle Finanze. Le vicende si svolgono, tra imprevisti e colpi di scena, nel contesto di un vivace e cosmopolita palazzo cittadino, coinvolgendo tutti i condomini in un intreccio divertente e dai risvolti inaspettati.
Per comprare beni e servizi importanti
È proprio vero, parlare di finanza aiuta Diego a concentrarsi, anche su cose che non c'entrano niente con la finanza...è vicino alla soluzione del giallo di Nina. Quando tutti i pezzi del puzzle sono messi in modo ordinato, l'immagine che abbiamo appare finalmente completa: ma per farlo serve capire ciò che davvero conta per ognuno di noi, e saper vedere non solo nell'immediato, ma anche sapersi proiettare nel futuro.
La lezione del giorno: Un'attenta programmazione ha bisogno di due elementi importanti: non solo conoscere la propria situazione economica attuale e la nostra capacità di spesa nel futuro, per evitare debiti che non sapremmo ripagare, ma anche capire cosa davvero è importante per noi, per non spendere somme ingenti per oggetti o servizi di cui non abbiamo davvero bisogno. Per acquistare qualcosa di importante per noi, se non abbiamo subito la disponibilità della somma che ci serve possiamo fare due cose: risparmiare e mettere da parte in un tempo ragionevole la somma oppure, se siamo in grado di sostenere il debito, possiamo chiedere un prestito. Il ricorso al credito, se consapevole e meditato, offre la possibilità di anticipare i consumi.
Un piccolo aiuto: Se stai pensando di chiedere un piccolo prestito, devi sapere fin da subito il costo che sosterrai per la durata del finanziamento, e quanto costerà alla fine: inizia usando il calcolatore del prestito personale. Ricordati anche che per questo genere di finanziamenti ci sono anche costi in commissioni, assicurazioni e imposte, per cui bisogna sempre confrontare il TAEG delle varie proposte.
Hai trovato utile questo contenuto?
Articoli correlati
-
26 luglio 2022Ritorno al Civico 101 - Episodio 1
-
29 luglio 2022Ritorno al Civico 101 - Episodio 2
-
2 agosto 2022Ritorno al Civico 101 - Episodio 3
-
5 agosto 2022Ritorno al Civico 101 - Episodio 4
-
9 agosto 2022Ritorno al Civico 101 - Episodio 5
-
12 agosto 2022Ritorno al Civico 101 - Episodio 6
-
16 agosto 2022Ritorno al Civico 101 - Episodio 7
-
19 agosto 2022Ritorno al Civico 101 - Episodio 8
-
23 agosto 2022Ritorno al Civico 101 - Episodio 9