Glossario

  1. A
  2. B
  3. C
  4. D
  5. E
  6. F
  7. G
  8. H
  9. I
  10. J
  11. K
  12. L
  13. M
  14. N
  15. O
  16. P
  17. Q
  18. R
  19. S
  20. T
  21. U
  22. V
  23. W
  24. X
  25. Y
  26. Z

S

SALDO DI CONTO CORRENTE

Il saldo è la somma di denaro presente sul conto corrente a una certa data. È la differenza tra l'importo complessivo degli accrediti sul conto e quello degli addebiti. Il saldo contabile include solo le operazioni registrate. Il saldo disponibile può differire dal precedente perché include anche le operazioni disposte ma non ancora registrate e l'eventuale fido. È la somma che può essere effettivamente utilizzata. Il saldo liquido o saldo per valuta si riferisce alla somma a una certa data di tutti i movimenti del conto in ordine di data valuta. Su questo saldo sono calcolati gli interessi (v. anche 'Estratto conto').

SCA (Strong Customer Authentication)

Autenticazione forte del cliente, cioè procedura di sicurezza che si basa sull'uso di almeno due fattori di sicurezza per accedere a un conto di pagamento online o eseguire pagamenti online con bonifico o carta.

SDD (SEPA Direct Debit)

Definizione tecnica dell'addebito diretto europeo. Gli addebiti diretti SEPA sono un servizio di pagamento offerto dalle banche - prevalentemente legato al conto corrente - utile per pagare in forma automatica le società o i privati che forniscono beni o erogano servizi sulla base di contratti che prevedono pagamenti di tipo ripetitivo e con scadenza predeterminata.

È possibile ottenere questo servizio anche se si è titolari di un conto di pagamento o di una carta c.d. "conto" ovvero di carta di credito. Tipicamente questo servizio è utilizzato per pagare le bollette delle utenze (luce, gas, telefono, ecc.) o le rate per il rimborso di un finanziamento. Per effettuare pagamenti con addebito diretto SEPA, il cliente deve autorizzare la società che fornisce l'utenza o il servizio firmando un contratto di autorizzazione. La banca, a ogni scadenza, eseguirà il pagamento addebitando gli importi sul conto del cliente senza chiedere ogni volta il suo consenso. Sull'estratto conto, la sigla SDD appare accanto all'importo dei pagamenti domiciliati.

SECCI

Il modulo SECCI (Informazioni europee di base sul Credito ai Consumatori) contiene tutte le informazioni utili perché il consumatore possa valutare nel modo più trasparente l'offerta di credito. Gli deve essere consegnato prima che firmi qualsiasi contratto di finanziamento.

SEGRETERIA TECNICA DELL'ABF

Ognuno dei sette Collegi dell'ABF (Arbitro Bancario Finanziario) è assistito da una Segreteria tecnica istituita presso le relative Sedi della Banca d'Italia.
Ciascuna Segreteria tecnica ha il compito, tra l'altro, di:

  • ricevere il ricorso, accertando in primo luogo che sia completo, regolare e presentato nei termini;
  • ricevere la documentazione presentata dall'intermediario;
  • se necessario, chiedere alle parti le integrazioni;
  • curare le comunicazioni relative alla procedura di ricorso alle parti
SEN

Amartya Sen ha vinto il premio Nobel nel 1998 per il suo contributo all'economia del benessere.

SEPA

Acronimo che identifica la Single Euro Payments Area (l'Area unica dei pagamenti in euro), ovvero l'area nella quale gli utilizzatori degli strumenti di pagamento - cittadini, imprese, pubbliche amministrazioni e altri operatori economici - indipendentemente dalla loro residenza possono effettuare e ricevere pagamenti in euro non in contanti sia all'interno dei confini nazionali che fra paesi diversi, alle stesse condizioni e con gli stessi diritti e obblighi.

SERVIZI AL CITTADINO

La Banca d'Italia fornisce direttamente una serie di servizi ai cittadini.

Si occupa, tra l'altro, degli esposti presentati dai cittadini, gestisce le segreterie tecniche dell'ABF, sviluppa e promuove l'educazione finanziaria, pubblica informazioni sui soggetti non legittimati allo svolgimento di attività bancaria e finanziaria in Italia e altri avvisi e comunicazioni di interesse generale. La vigilanza svolge inoltre analisi sul sistema bancario e finanziario.

La Banca d'Italia gestisce anche la Centrale dei rischi e la Centrale di Allarme interbancaria. Per le richieste e le segnalazioni relative alla Centrale dei Rischi, alla Centrale di Allarme Interbancaria, agli esposti, al whistleblowing, al funzionamento dei servizi bancari e finanziari, è possibile utilizzare il canale digitale accedendo alla piattaforma "Servizi online" della Banca d'Italia.

SERVIZIO DI DISPOSIZIONE DI ORDINI DI PAGAMENTO (PISP Payment Initiation Service Provider)

Servizio, offerto da un Istituto di Pagamento specializzato, che consente di effettuare un ordine di pagamento tramite bonifico sulla piattaforma di commercio elettronico.

SIC (Sistema di Informazioni Creditizie)

I SIC sono banche dati private che raccolgono informazioni sull'accesso al credito dei cittadini e sull'andamento dei rapporti di credito. Banche e società finanziarie possono consultare i SIC prima di concedere un finanziamento e li alimentano con le informazioni che raccolgono durante tutta la durata del contratto.

SIMON

Herbert A. Simon ha vinto il premio Nobel nel 1978 per le sue ricerche pioneristiche sul processo decisionale nelle organizzazioni economiche.

SISTEMA DEI PAGAMENTI

Il sistema dei pagamenti è definito come l'insieme degli strumenti, delle procedure, dei circuiti di regolamento delle operazioni in contante e in titoli e delle norme che consentono il passaggio della moneta da un soggetto all'altro. La Banca d'Italia opera nei sistemi di pagamento europei e nazionali offrendo servizi di pagamento, contribuendo così al buon funzionamento del sistema economico, alla salvaguardia della stabilità finanziaria, all'efficienza e all'integrazione dei mercati (vedi voce relativa). Anche la conduzione della politica monetaria si basa sull'esistenza di infrastrutture di pagamento affidabili ed efficienti.

SMSALERT

Si tratta di un servizio di avviso tramite messaggio che la banca invia al cellulare del proprio cliente, e che lo informa istantaneamente dell'importo e delle caratteristiche della spesa effettuata con il mezzo di pagamento utilizzato (ad es. carta di credito, c. di debito). In qualche caso le notifiche arrivano anche per avvisare se si è superata la soglia minima sul conto, se e quando viene accreditato lo stipendio o la pensione.

SOCIETÀ FINANZIARIA

Società non bancaria autorizzata a concedere finanziamenti sotto qualsiasi forma (ad es. credito ai consumatori, leasing, factoring), compreso il rilascio di garanzie.

SOFFERENZA

Nel linguaggio della Centrale dei Rischi (CR) si parla di sofferenza quando il cliente è valutato dalla banca o dalla società finanziaria come "insolvente", ossia non in grado, in modo definitivo, di saldare il proprio debito. La classificazione in sofferenza è il risultato della valutazione della situazione finanziaria complessiva del cliente ed è indipendente dall'accertamento dell'insolvenza in sede giudiziaria; quindi si può essere classificati in CR come debitori in sofferenza anche senza un accertamento giudiziario di insolvenza.

SOGLIA DI CENSIMENTO

Limite minimo degli importi da segnalare in Centrale dei Rischi (CR). Il singolo intermediario deve segnalare in CR i crediti (non classificati in sofferenza) quando il cliente è indebitato per un ammontare complessivo di almeno 30.000 euro. Lo stesso vale per le garanzie. Le sofferenze devono invece essere segnalate se l'importo è superiore a 250 euro.

SPREAD

In finanza, spread è un termine generico che indica una differenza tra prezzi, rendimenti o tassi di interesse di due strumenti finanziari.

Nel caso dei titoli di Stato italiani, "lo spread" è la differenza tra il rendimento di un titolo di Stato italiano, un BTP che scade tra 10 anni, e il rendimento di un titolo di Stato tedesco, un Bund, con la stessa scadenza. È una misura della rischiosità dell'investimento in titoli pubblici italiani e del grado di affidabilità del nostro Paese: maggiore è lo spread, maggiore è il rischio.

Nel caso dei mutui, lo spread è la differenza fra il tasso effettivamente applicato e il tasso di riferimento (per esempio l'Euribor o l'Eurirs).

SPV - SPECIAL PURPOSE VEHICLE (società veicolo - società di cartolarizzazione del credito)

Società che ha per oggetto esclusivo l'acquisto di finanziamenti o altre attività finanziarie cedute da banche o da altri intermediari (finanziatori cedenti) e che, a fronte di queste operazioni, emette titoli negoziabili sul mercato. Le società veicolo segnalano in Centrale dei Rischi (CR) i finanziamenti e le garanzie acquistate se questi erano già segnalati dai finanziatori cedenti. Ciò significa che, in caso di cessione del proprio finanziamento, in CR si può trovare una segnalazione sul proprio conto fatta dalla società veicolo a cui il finanziamento è stato ceduto, e non più dalla banca che lo ha originariamente concesso. In questo caso il cliente non ha contatti con la società veicolo, ma con i cosiddetti servicer, ossia intermediari specializzati ai quali le società veicolo affidano la riscossione dei finanziamenti. Per informazioni o contestazioni il cliente può rivolgersi al servicer e alla società veicolo.

STABILITÀ

La Banca d'Italia è responsabile della salvaguardia della stabilità del sistema finanziario nazionale. Assolve questo compito sia attraverso l'esercizio della vigilanza sui singoli intermediari bancari e finanziari (vedi voce relativa) e su alcuni mercati (vedi voce relativa), sia con l'attivazione di politiche cosiddette "macroprudenziali", cioè rivolte al sistema finanziario nel suo complesso. Il necessario coordinamento con le altre autorità europee e mondiali è garantito dalla partecipazione al Consiglio per la stabilità finanziaria (Financial Stability Board, FSB). Il FSB infatti coordina i lavori delle autorità finanziarie e degli organismi internazionali per promuovere l'attuazione di politiche di regolamentazione e vigilanza che favoriscano la stabilità finanziaria globale.

STABILITÀ DEI PREZZI

Per stabilità dei prezzi si intende un'inflazione "bassa", ossia tassi di variazione dei prezzi al consumo molto contenuti. Il mantenimento della stabilità dei prezzi è l'obiettivo primario delle banche centrali dell'area dell'euro (Eurosistema); esso costituisce una finalità di fondamentale importanza anche per le altre principali banche centrali. Il Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea ha individuato una situazione di stabilità dei prezzi in quella in cui l'aumento sui dodici mesi dell'indice armonizzato dei prezzi al consumo per l'area dell'euro è inferiore ma prossimo al 2 per cento.

STONE

Richard Stone ha vinto il premio Nobel nel 1984 per avere dato contributi fondamentali allo sviluppo di sistemi di contabilità nazionale e di conseguenza per aver notevolmente migliorato le basi per l'analisi empirica dell'economia.

STORIA CREDITIZIA

La storia creditizia dei clienti delle banche e degli intermediari finanziari è registrata dalla Centrale dei Rischi, che contiene quindi sia informazioni positive, come la regolarità del pagamento delle rate e la chiusura del rapporto di finanziamento, sia eventuali informazioni negative, che riguardano essenzialmente le difficoltà, più o meno gravi, nel restituire il debito.

STRUMENTI DI TUTELA

v. Tutela

SVILUPPO SOSTENIBILE

Modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.